CORA FORMAGGI
Territorio, passione e tradizione sono le parole chiave che meglio ci descrivono.
Dalla fondazione, nel 1998, abbiamo portato avanti la nostra attività seguendo proprio questi valori, andando nelle cascine dai contadini e nei piccoli caseifici sperduti per trovare i sapori più autentici del territorio. Un lavoro entusiasmante che ci ha dato grandi soddisfazioni e ci ha permesso di far conoscere a molti le tradizioni piemontesi, tra cui stagionare le robiole nelle foglie.
RESPONSABILE COMMERCIALE E DIREZIONE VENDITE
VILLANI
SALUMI
Dal 1886 producono salumi speciali, espressione sapiente dei territori più vocati d'Italia, realizzati con cura dalle mani esperte dei maestri, sempre tese alla massima qualità e perfezione.
AGENTI PER TORINO E PROVINCIA
PASTA BOSSOLASCO
La nostra azienda agricola nasce nelle campagne di Savigliano, città circondata da una vasta pianura, limpidi fiumi e maestose montagne tra cui il Monviso. Il nostro orgoglio è di aver creato una filiera di produzione e trasformazione nel nord Italia. Abbiamo azzardato scommettendo su un’area geografica non convenzionale per la produzione di pasta, ma il rischio ci ha ripagati e il sapore si ritrova nel gusto che arriva sulle vostre tavole. Tutto il grano da cui nasce la nostra pasta artigianale è coltivato nei 77 ettari di campi della nostra azienda agricola di Savigliano.
CRU CAVIAR
La nostra azienda agricola nasce nelle campagne di Savigliano, città circondata da una vasta pianura, limpidi fiumi e maestose montagne tra cui il Monviso. Il nostro orgoglio è di aver creato una filiera di produzione e trasformazione nel nord Italia. Abbiamo azzardato scommettendo su un’area geografica non convenzionale per la produzione di pasta, ma il rischio ci ha ripagati e il sapore si ritrova nel gusto che arriva sulle vostre tavole. Tutto il grano da cui nasce la nostra pasta artigianale è coltivato nei 77 ettari di campi della nostra azienda agricola di Savigliano.
DAVIDE APPENDINO
Davide Appendino è un artigiano torinese, cresciuto in una famiglia di pasticceri. Dal 2010 ha deciso di dedicarsi all’alimento che da sempre regala momenti di felicità: il Cioccolato. Nel 2015 la partecipazione al Cluster Cacao e Cioccolato dell’Expo milanese lo fa innamorare del processo completo di lavorazione, partendo dalla selezione delle fave per arrivare alla tavoletta, il “bean to bar”. Per realizzare le tavolette monorigine seleziona le migliori fave di cacao al mondo utilizzando due soli ingredienti: cacao e zucchero grezzo di canna. Non meno importanti sono i gianduiotti, i cremini, la frutta candita ricoperta di cioccolato fondente.
WEFOOD
CUCINA ITALIANA
La nostra missione è offrire ai clienti l'eccellenza della gastronomia, mantenendo sostenibilità e selezione delle materie prime da produttori di altissimo livello. Nel nostro laboratorio le ricette vengono studiate e realizzate da chef con esperienza nei migliori stellati d’Europa, i quali riescono con tecniche all’avanguardia a valorizzare sia le ricette tradizionali sia quelle innovative. Il nostro catalogo si compone principalmente di prodotti che fanno attenzione alla stagionalità, cercando di recuperare gli ingredienti nel periodo giusto rispettando il corretto ciclo della natura.
RISI PREZIOSI
Più di 80 anni di specializzazione risicola, tre generazioni di agricoltori, un profondo senso di rispetto e tutela della terra: queste sono le nostre radici. Dal 1937 coltiviamo i terreni dell’azienda di famiglia, il Podere Prati Brea. Oltre 125 ettari di terreni situati alle porte di Novara destinati alla produzione di riso. Proseguiamo attraverso una continua ricerca in innovazione e compatibilità ambientale. Portiamo avanti questi obiettivi utilizzando al meglio le nuove tecnologie e credendo nel valore aggiunto di metodi sperimentali, con i quali produciamo un riso prezioso per la sua qualità e le caratteristiche organolettiche.
IL RISO CHE COLTIVIAMO È UNICO AL MONDO
BUGIN
Nel 2019, vicino Torino, Mauro Schiavo ha fuso mixology e gastronomia, creando BUGIN. Unisce gin e cibo in un'esperienza unica. BUGIN viene prodotto con otto botaniche che si integrano con la cucina. Il gin BUGIN esalta piatti di carne come arrosto e tagliata, ideale per marinature e cotture, e versatile nei cocktail. I COCTAIL RUB(s) sono prodotti con sei mix di spezie ed erbe richiamano i cocktail iconici, perfetti per insaporire vari alimenti. Privi di alcol e conservanti. Salse BBQ e ketchup BUGIN uniscono mixology e barbecue, con ingredienti di qualità, in versione classica e all'aglio nero. I Drink in gelatina, in sei versioni, sono perfetti con i formaggi, rivoluzionando gli abbinamenti classici. BUGIN reinventa cucina e mixology, sorprendendo gli amanti del buon cibo e dei drink di qualità.
TIGRINTO
Tigrinto è il risultato di tanta ricerca, tanti errori, fatiche, sbagli ma di una forte determinazione data dalla passione per quello che facciamo e dal credere che ci sia qualcosa di più di un prodotto industriale e del solito mercato del prezzo. La nostra filosofia è stata fin dall’inizio quella di dare priorità al benessere dell’animale e per venti anni, facendo esperienza come allevatori e nel mercato della carne, abbiamo fatto progetti di ricerca con l’aiuto dell’Università per trovare il miglior suino possibile che desse la migliore carne possibile. Grazie alla nostra lunga esperienza come allevatori e il desiderio di portare avanti un percorso che andasse incontro all’esigenze naturali dell’animale, abbiamo deciso di fare varie esperienze per trovare il modo migliore per allevare gli animali all’aperto.
Con il metodo al pascolo curiamo il benessere animale attraverso la supervisione del gregge e non esponiamo mai Tigrinto ad intemperie o condizioni avverse. All’interno del pascolo, tramite la rotazione e la gestione dei recinti, garantiamo la costante presenza di vegetazione dove il maiale può brucare e distrarsi.